scopri cosa ti serve sapere sui guru della dieta veloce, le novità su l’alimentazione, quali verità si nascondono dietro i titoli delle pubblicità che vedi e come non cadere in errore, leggendo dei sistemi 2.0 della nuove alimentazione, quali sono le bugie che ti fanno credere agli asini che volano
Quanti guru della dieta hai conosciuto, visto o letto ?
Quante metodologie sono apparse sui social su internet in generale o su riviste ?
Ormai tutti si sono trasformati in guru della dieta o maghi del fitness, i quali promettono grazie al suo regime alimentare a base di proteine e integratori che vende assieme al fratello, amico, socio, cugino di far vivere fino a 120 anni. Oppure di guarire da ogni malattia – dal cancro al diabete, dalle mestruazioni abbondanti al glaucoma – Prima o poi cadono nella rete della giustizia o peggio.
Nel tempo si sono aggiunte più o meno valenti un numero importante di diete e sistemi che promettono di perdere peso in tempi rapidi.
nei vari blog dei vari medici specializzati e seri vi è sempre questa frase:
Le “diete lampo” non funzionano!!
Le “mode alimentari” non funzionano!!
Le “diete standardizzate” non funzionano!!
Le “l’alimentazione monotematiche” non funzionano!!
Io stesso mi sono spinto alla ricerca della classifica, trovando con mia sorpresa moltissime diete, tanto e vero che ci ho dovuto scrivere un libro.
Davvero!!!
Ormai la società ci ha abituato a desiderare il “corpo perfetto”, con glutei scolpiti, gambe toniche e addominali a “tartaruga” e siamo continuamente bombardati con pubblicità di diete e prodotti miracolosi che promettono dimagrimenti localizzati e risultati immediati.
Ma attenzione!
La bacchetta magica non esiste!
Il nostro Programma Venere, ad esempio, ti mette a disposizione, una dietista, una Dieta, un Istruttore, che ti segue e ti aiuta nell’eseguire gli esercizi, una consulente che controlla che il protocollo sia sviluppato correttamente insomma uno staff con te, ma tu ti devi dare da fare, impegnarti tutti giorni.
Non esiste dieta o prodotto che possano assicurare una riduzione localizzata del grasso corporeo, questo perché prima di tutto non siamo fatti tutti uguali, alcune persone tenderanno ad accumulare adipe negli arti inferiori ed altre nella parte superiore del corpo. Inoltre perché attraverso la sola alimentazione non è possibile perdere grasso solo nei punti desiderati, ma si avrà un dimagrimento omogeneo a seconda della conformazione fisica di ognuno.
Occorre quindi coadiuvare la dieta con un’attività fisica mirata se si vogliono scolpire glutei e muscoli ma impegnarsi a fondo, senza aspettarsi risultati in poche sedute.
A dirlo non sono solo io ma tantissimi dottori e professionisti del settore.
L’estate è il periodo in cui spuntano copiose, milioni di diete miracolose, c’è chi promette di far perdere 10 chili in un mese e chi assicura di far perdere peso senza rinunciare a gelato e dolci.
Molte di queste diete spesso si rivelano specchietti per le allodole, si tratta di regimi alimentari difficili da seguire o che danno risultati che durano il tempo del trattamento e nulla di più.
Saltare da una dieta all”altra e da una taglia all’altra non è però per nulla salutare, spesso le diete hanno controindicazioni non indifferenti e tuffarcisi a capofitto senza conoscerle a fondo non è un bene.
Noi vogliamo aiutarvi ad avere una visione chiara scoprendo quali possono essere i rischi e gli effetti collaterali legati alle diete la lampo che permettono di perdere molti chi in poco tempo. Prima però è necessario conoscerle meglio, o almeno sapere su quali principi si basano le più famose.
Perchè non parlare delle pasticche o beveroni vari
Diciamoci la verità, non ci si capisce più niente, non sappiamo più cosa sia vero e cosa no,
la tempesta delle pubblicità ci stordiscono con le loro lusinghe, con le sue simpatiche canzoni che ti promettono di poter ottenere tutto in un momento
Se facciamo una ricerca dal dopoguerra a oggi forse ci sorprenderà scoprire che per alcuni sensi eravamo più sani, si certo si moriva per altro, ma l’agricoltura e l’allevamento intensivo, cio di cui dovevamo essere fieri di avere è stato tutto modificando, dalla velocità di raccolto al numero di raccolti l’anno che si è più che triplicata.